8. Impostazioni
8.1 Impostazioni di base del diabete
Questa schermata consente di impostare le impostazioni di base del diabete. Ovvero, se si è affetti da diabete di tipo 1 o di tipo 2, l'unità di misura della glicemia (mg/dL o mmol/L), se si desidera inserire i carboidrati in grammi o per livelli e il proprio obiettivo di glicemia.
8.2 Integrazione delle app per la salute
Questa schermata consente di importare ed esportare dati da e verso l'app Salute, come i livelli di glucosio nel sangue, le dosi di insulina e le dosi di carboidrati in grammi. È possibile importare i dati della glicemia in diversi modi, selezionabili dalla scheda Metodo di calcolo.
8.3 Sincronizzazione
Dalla schermata Sincronizzazione è possibile sincronizzare i dati con iCloud. In questo modo si sincronizzeranno tutti i dati dell'applicazione nell'account iCloud per poterli utilizzare su un altro computer, ad esempio un secondo iPhone.
È possibile utilizzare anche la modalità specchio. Questa modalità consente di sincronizzare due dispositivi, uno in modalità trasmittente e l'altro in modalità ricevente. Tutti i dati provenienti dal trasmettitore vengono inviati al ricevitore, che li può visualizzare. A tal fine, è sufficiente attivare la modalità specchio e scegliere tra la modalità ricevitore o trasmettitore su ciascuno dei due dispositivi. Il trasmettitore riceve un codice che deve essere trasmesso al ricevitore affinché la sincronizzazione avvenga.
L'opzione "Sincronizza in modalità risparmio energetico" consente di consentire o meno la sincronizzazione in modalità risparmio energetico. La condivisione dei dati consente di condividere in modo anonimo i propri dati con lo sviluppatore per aiutarlo a creare nuove funzionalità innovative. La sezione di diagnostica di iCloud presenta una serie di indicatori che aiutano a capire rapidamente se è possibile sincronizzare i dati. Per sincronizzare i dati, tutti gli indicatori devono essere selezionati.
Infine, premendo questo pulsante è possibile cancellare tutti i dati memorizzati nel cloud in conformità con il GDPR:
8.4 Processi
Nella schermata Trattamenti è possibile selezionare i trattamenti utilizzati per il diabete. In primo luogo, è possibile scegliere se utilizzare l'insulina rapida o lenta o una miscela di entrambe. È inoltre possibile selezionare fino a 4 diversi farmaci orali, di cui è possibile definire il nome esatto.
8.5 Orario di inizio dell'evento
L'applicazione Diabeto Log utilizza regolarmente i periodi del giorno nel suo funzionamento, come nel diario o nei grafici. Questa schermata consente di impostare l'ora di inizio e di fine di questi periodi per personalizzare al meglio l'uso di Diabeto Log.
8.6 Dispositivi esterni
Nella schermata Dispositivi esterni, è possibile collegare il proprio account Dexcom all'applicazione per importare tutti i valori della glicemia e le dosi di insulina nel diario, seguendo il metodo di calcolo scelto. Per farlo, premere questo pulsante:
Si verrà quindi reindirizzati all'API Dexcom, dove sarà necessario accedere al proprio account e accettare le condizioni d'uso. Una volta effettuata questa operazione, i dati vengono sincronizzati. È quindi possibile, in qualsiasi momento, risincronizzare i dati o scollegare l'account Dexcom e Diabeto Log.
8.7 Interfaccia utente
Nella schermata dell'interfaccia utente è possibile personalizzare l'interfaccia. Innanzitutto, è possibile scegliere il tema dell'applicazione tra modalità chiara, modalità scura e modalità automatica, che riprende il tema di iOS. Si può quindi scegliere se visualizzare o meno l'attività, i dati postprandiali e l'assunzione di carboidrati nel taccuino sul bordo del riquadro. È anche possibile visualizzare l'ultimo test della glicemia come una tavoletta sull'icona dell'applicazione. È inoltre possibile selezionare l'indicatore di attività, ossia l'unità di misura utilizzata per calcolare l'attività. È possibile scegliere tra passi, calorie bruciate o lasciare che l'app scelga l'indicatore più pertinente con la scelta automatica.
8.8 Personalizzare il diario di bordo
Questa schermata consente di personalizzare le informazioni e la loro posizione nelle caselle del diario. È possibile personalizzare le caselle numerate da 1 a 4. In ognuna di queste caselle si può scegliere di visualizzare le dosi di insulina lenta, rapida o mista, le dosi di farmaci orali (si possono contare fino a 4 farmaci orali) o le dosi di carboidrati se si è scelto di inserirle in grammi. Per personalizzare queste caselle, è sufficiente selezionare la casella desiderata e scegliere dall'elenco le informazioni da visualizzare.
8.9 Promemoria
La schermata dei promemoria consente di aggiungere notifiche settimanali e/o mensili di riepilogo della glicemia. Questa schermata consente anche di ricordarsi di inserire i dati giornalieri e di effettuare le misurazioni postprandiali, se lo si desidera. Infine, è possibile aggiungere notifiche a orari specifici. A tal fine, premere "Aggiungi una notifica" e specificare l'ora in cui si desidera ricevere la notifica.
8.10 Sicurezza
La schermata di sicurezza consente di proteggere i dati scegliendo di utilizzare FaceID e/o TouchID per aprire l'applicazione.
8.11 Emergenza
Nella schermata Emergenza, è possibile consentire a Diabeto Log di condividere la propria posizione nel messaggio di emergenza in caso di emergenza. È inoltre possibile aggiungere uno o più contatti a cui inviare il messaggio di emergenza. Infine, è possibile scegliere la durata del timer promemoria ipoglicemia.
8.12 Previsioni
Questa schermata consente di attivare le previsioni che indicano, ogni volta che si aggiungono insulina e/o carboidrati al diario, se è più probabile che l'obiettivo di glucosio nel sangue sia compreso, inferiore o superiore. Queste indicazioni sono rappresentate da pollici colorati nell'intervallo del target glicemico in cui è probabile che ci si trovi.
8.13 Siri e Widget
Nella schermata Siri e Widget, è possibile creare tre scorciatoie con Siri per poter aggiungere un valore di glicemia, aggiungere una terapia o avviare il timer dell'ipoglicemia. È inoltre possibile scegliere quale contatore visualizzare con il widget dell'app. L'elenco dei contatori disponibili è lo stesso dei contatori del cruscotto della schermata Oggi.
8.14 Contatti e assistenza
In questa schermata si possono trovare i diversi modi per contattare l'assistenza utenti, ovvero via e-mail o via Twitter. Sarà inoltre possibile valutare l'applicazione sull'AppStore e rilanciare l'introduzione dell'applicazione. Infine, se avete dubbi o commenti da condividere con l'assistenza, allegate il vostro ID che potete copiare negli appunti da questa schermata.